14 Febbraio 2018 – Ripetiamo l’Open Day Vene a Mondragone (CE)

A grande richiesta, dopo il grande successo del primo Open Day Vene a Mondragone (CE), ripetiamo l’iniziativa per tutti coloro che sono rimasti fuori prenotazione nella giornata del 31 Gennaio.

OPEN DAY VENE
Mercoledì 14 Febbraio 2018
dalle 10:30 presso la nostra sede di Mondragone (CE)
CONTROLLO SPECIALISTICO CON ESAME ECODOPPLER GRATUITO

Prenota subito, chiama al numero 0823/972665 e inscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle novità di Orthomax.

Ecocolordoppler Venoso degli Arti Inferiori

L’EcocolorDoppler Venoso degli Arti Inferiori permette di valutare la funzionalità delle vene delle gambe. Si evidenziano elementi quali incontinenza, reflusso (flusso di sangue in senso inverso al normale) e presenza di trombi (ostruzioni) venosi superficiali o profondi. Le vene degli arti inferiori sono deputate al drenaggio dei liquidi dalle estremità degli arti stessi verso il cuore. La patologia che con maggior frequenza può interessarle è l’insufficienza venosa o l’incontinenza (l’incapacità delle vene a drenare il sangue verso l’alto) che si manifesta con gambe gonfie, edematose e vene varicose. Ad essa si aggiunge la tromboflebite (infiammazione della vena e sua ostruzione) che trova un fattore di rischio importante proprio nell’insufficienza venosa.

A cosa serve l’ Ecocolordoppler Venoso degli Arti Inferiori ?

L’ Ecocolordoppler Venoso degli Arti Inferiori ci permette di effettuare uno screening del sistema circolatorio venoso ed identificare il tipo di disturbo circolatorio. Inoltre, è possibile valutare la contemporanea presenza di più alterazioni circolatorie e scegliere così la migliore terapia. L’ Ecocolordoppler nasce dall’incontro dell’ecografia e del doppler e permette di studiare i principali vasi sanguigni (vene, arterie) osservando le modificazioni della forma delle arterie e delle vene e le caratteristiche del flusso del sangue.

Vene Varicose e Tromboflebiti

Le vene varicose sono vene dilatate, sfiancate. Si tratta della manifestazione superficiale di una insufficienza venosa. Le vene varicose posso presentare complicazioni quali sanguinamento da una varice, infiammazione del vaso (flebite), dermatite, cellulite fino alla ulcerazione e tromboflebite (sangue coagulato all’interno del vaso). Quest’ultima è una patologia che può rivelarsi estremamente rischiosa per la paziente.

Il medico esamina il paziente per riscontrate varici, teleangectasie (capillari dilatati), macchie della pelle ed gonfiore dell’arto. A completamento della valutazione, l’ EcocolorDoppler Venoso degli Arti Inferiori consente di stabilire sia la pervietà dei vasi venosi superficiali e profondi (assenza di sangue coagulato all’interno o trombo) che la continenza delle vene. Ovvero, la corretta funzione della parete del vaso e delle valvole poste al suo interno, le quali insieme agiscono convogliando il sangue verso il cuore.

Vi aspettiamo